strada-2017 tumb

 

12 DICEMBRE 2016

La riunione prenatalizia è, da sempre, uno dei vertici dell’anno rotariano. Ed è forse quella che ne dà con più chiarezza il “tono”. Ci sono natalizie brillanti e natalizie opache, “impegnate” e travolgenti, articolate e statiche, ricche e sommesse, e anche – perché no? – noiose, serate con la “riffa” per raccogliere fondi a profitto del service, serate danzanti e serate in maschera. Capitano pure, nel corso degli anni, natalizie francamente indigeribili, a cominciare dai vini per finire con l’attrazione finale.

Se dovessimo definire in un motto la nostra conviviale di lunedì scorso, potremmo dire che si è trattato di una serata di «signorile serenità»: carattere che, crediamo, descrive con buona approssimazione il nostro presidente. Sede eccellente, cena accurata e giustamente “leggera”, abiti raffinati per le signore, in blu de rigueur, con qualche ricerca “dandistica” nei particolari, per gli uomini. E, in tutta la sala, un sensible sottofondo di diffusa amicizia. (Questo, per la verità, è uno degli specifici e piacevoli caratteri del nostro Club, almeno da parecchi anni).

Leggi tutto: NATALIZIA: una signorile serenità

30 NOVEMBRE 2016

Presenti circa 250 persone, anche quest’anno si è svolto, presso la Scuola Militare Teuliè, il XVII Concerto annuale di A.I.D.D. con la tradizionale partecipazione delle Autorità rotariane e lionistiche, Presidenti , Soci di Club Rotary, Lions ed ospiti.

La conduzione della serata ancora una volta è stata affidata al Cerimoniere Lions Gianni Cuman che, all’inizio del Concerto, ha invitato sul palco nell’ordine il Comandante della Scuola, Col. Gianluca Ficca, ed il Presidente di A.I.D.D. Cesare Pedroni del Club Lions di Cinisello Balsamo per un saluto di benvenuto. In particola il Presidente ha ringraziato tutti i partecipanti della numerosa e qualificata presenza, che consente di destinare il ricavato netto della serata alle attività istituzionali dell’Associazione.

È stata, quindi, presentata l’Orchestra “Amici del Mandolino” “Plectrum Orchestra Milano” composta di circa 20 elementi, Direttore M.o Vittorio Naldi , Soprano giapponese Hanae Yamashita, che ci ha proposto due pilastri della musica italiana: le arie per soprano e il suono delicato e a volte struggente del mandolino.

L’Orchestra, che ha riscosso un buon successo sia per la qualità artistica dei componenti sia per la apprezzata esibizione del soprano senza trascurare la versatile padronanza della scena da parte del Direttore, ha riscosso unanimi consensi anche per il repertorio vasto con la interpretazione di arie d’opera, della canzone napoletana dell Ottocento e del primo Novecento.

Leggi tutto: CONCERTO DELL’ A.I.D.D.

5 DICEMBRE 2016

Incoming President Luigi Manfredi

Confessiamo di non avere mai saputo che esistesse una disciplina chiamata “Epigenetica” (dal greco epì, sopra + ghénesis, conoscenza: in parole semplici (e ci scusiamo con il relatore per la nostra rozzezza), un sistema strutturale della vita che sta sopra a quello che ormai tutti conosciamo, basato sul DNA.

Luigi Manfredi ce lo ha spiegato in termini scientificamente corretti ma adattati alla nostra ignoranza, nella sera di lunedì 5 dicembre: per chiarezza, coerenza e interesse una delle migliori relazioni sentite quest’anno. 

Ma il lavoro fatto bene va pagato. Così abbiamo strappato all’amico Manfredi la promessa che invece delle solite cronache stiracchiate ci avrebbe messo a disposizione, dopo le feste, il volumetto digitale, con i graziosissimi disegnini esplicativi, su cui ha costruito la sua relazione.

Lo ringraziamo in anticipo del “dono” natalizio (stavamo per scrivere “così sapremo di che morte morire” ma sarebbe stato un modo di dire decisamente poco adatto, visto l’argomento). Lasciamo volentieri il posto alle anonime topine sacrificate alla scienza e che compaiono più volte nei cartelloni elettronici usati da Luigi.

22 NOVEMBRE 2016

Appuntamento di Smart Civis—relatore Dott. Carlo Salvatori

Interessante serata rotariana il 22 novembre, 2° appuntamento del progetto SMART CIVIS con un illustre ospite, il Dott. Carlo Salvatori, uno delle massimi esperti di finanza, assicurazioni e banche come si evince da un incredibile curriculum vitae, che ci intrattiene sul tema attualissimo dell’etica nella finanza. Numerosi gli illustri ospiti interessati all’argomento, un po’ meno i nostri soci che, visto lo spostamento di serata, di sede e l’inclemenza del tempo hanno dato forfait all’ultimo momento.

Apre la serata il coordinatore del progetto Gianfranco Mauti che dopo aver presentato l’ospite introduce il tema dell’importanza dell’etica professionale nel mondo della finanza dopo gli avvenimenti degli ultimi anni, rivolto specialmente ai giovani che dovranno ricevere il testimone quali futuri protagonisti .

Segnala inoltre che il nostro Presidente Giancarlo Vinacci ha ricevuto due importanti riconoscimenti: Il Premio internazionale alla carriera per l’imprenditoria ed il management attribuitogli dall’Accademia Europea per le relazioni economiche e culturali- AEREC-  ed il titolo accademico “honoris causa” in Economia dal C.N.R..

Un lungo applauso è la miglior dimostrazione di stima ed affetto per il nostro Presidente che fa onore al Rotary ed al nostro Club Milano Aquileia.

Leggi tutto: RIPENSARE ALLA CULTURA DELLA RESPONSABILITA’  CON PARTICOLARE RIFERIMENTO A: QUALE FUTURO PER LA...

loader
Nessun evento trovato

banner gero

 

Sede delle riunione
Tocq Hotel - Via Alessio di Tocqueville 7/D - Milano
tutti i lunedì ore 20.00

Ufficio di Segreteria
Tel. +39 3351354519
email: riccardosantoro52@gmail.com

Di Riccardo Santoro

© 2025 - Tutti i diritti riservati.
web by SOFOS Italia