27 giugno 2016

Bravo e fortunato il nostro Presidente Riccardo!

I nostri azzurri, battendo nettamente la Spagna nei tempi regolamentari ed evitando supplementari e rigori, hanno permesso a tutti di essere puntualissimi alla serata del passaggio delle consegne tra Santoro e Giancarlo Vinacci.

Nella splendida cornice di Palazzo Visconti in via Cino Del Duca eravamo in tantissimi ad applaudire Riccardo, il Suo Consiglio e tutti i Soci che si sono prodigati durante l’intero anno rotariano per farci vivere in amicizia e serenità l’impegno al service che è alla base del nostro sodalizio.

Unica nota triste la notizia della scomparsa di Gian Fausto Ferrauto, nostro presidente nel 1989-90: un lungo e sentito applauso ne ha ricordato la memoria.

Più sotto viene riportato l’intero testo della brillante relazione finale di Riccardo, ma è un particolare che annualmente si ripete che acquisisce una particolare importanza: il primo ringraziamento di Riccardo è per la moglie Patrizia che gli è stata sempre vicina con consigli, suggerimenti, supporto morale e soprattutto tanta pazienza.

Bravissima Patrizia e bravissimo  Riccardo!  Con l’augurio più fervido a Giancarlo e Cristina per la nuova avventura.

Leggi tutto: PASSAGGIO DELLE CONSEGNE

20 giugno 2016

Mons. Marco Navoni

L’ultima serata prima del passaggio delle consegne con poteva che essere il coronamento di un anno ricco di relatori di spessore.

E’ infatti il nostro socio onorario Monsignor Marco Navoni che chiude l’anno del nostro Presidente Riccardo con un intervento sul “Giubileo della Misericordia“.

La storia del Giubileo affonda le sue radici nell’Antico Testamento: lo stesso nome deriva da jobel, che in ebraico indica il corno d’ariete con il quale veniva suonato il segnale dell’inizio del cosiddetto “anno della remissione”.  

Leggi tutto: IL GIUBILEO DELLA MISERICORDIA

6 giugno 2016

Sotto i portici del Museo Diocesano, in una splendida cornice architettonica, si è svolta la serata del nostro club dedicata alle consegna dei service.

Sono intervenuti il presidente del Museo Diocesano, Dott. Ugo Pavanello, il fondatore di Cometa, Prof. Innocente Figini, la presidente di ANT Raffaella Pannuti, accompagnata dalla psicologa che segue i malati a Milano, Dott. Sabina Rasia.

La serata è iniziata con una visita guidata al Museo Diocesano dove, accompagnati dal suo presidente e da una guida, abbiamo percorso il corridoio dei Fondi Oro e ammirato opere esclusive del Quattrocento, per concludere la visita nella parte dove è allestita la collezione Marcenaro.

Leggi tutto: CONSEGNA DEI SERVICE AL MUSEO DIOCESANO, A COMETA ED A ANT

14 giugno 2016

Giornalista e scrittrice  Eliana Liotta

Una serata smart allo Chateau Monfort, così come smart è il cibo di cui ci ha parlato la nostra brillante relatrice, Eliana Liotta che ci riportato utili informazioni sulla più recente e straordinaria ricerca in ambito nutrizionale per la modulazione dell’alimentazione al fine di ridurre i rischi delle malattie croniche ed aumentare, di conseguenza, l’aspettativa di vita.

Prima dell’intervento della nostra relatrice, il nostro Presidente ha spillettato il nuovo socio Ferdinando Pampuri presentato da Francesco Caruso.

Eliana Liotta, che era stata nostra ospite nel suo ruolo di  direttrice di “Ok Salute”, è l’autrice di un libro “La dieta Smartfood”, edito da Rizzoli che si è rivelato un successo editoriale ed è già alla sua 9^ ristampa.Il libro è stato scritto in collaborazione con Lucilla Titta e con il supporto scientifico del prof. Pier Giuseppe Pelicci, direttore del Dipartimento di Oncologia dello Ieo.

Leggi tutto: LA DIETA SMARTFOOD

28 maggio 2016

Caminetto offerto da Livio Manenti

Il tradizionale caminetto primaverile organizzato, ed offerto, dal nostro socio onorario e fondatore Livio Manenti non ha ormai più bisogno di commenti: è da sempre un appuntamento che coinvolge - e travolge - i partecipanti con “perle” di arte e cultura, grandi tentazioni gastronomiche e sorprese piacevolissime.

Abbandonata, per una volta, la natìa Brescia in favore della città delle tre T (e di Mina), Livio ci ha atteso in piazza della Libertà per condurci anzitutto ad ammirare le meraviglie contenute nel Duomo - tempio romanico, ma con elementi gotici, rinascimentali e barocchi, edificato nel XII secolo e dedicato a santa Maria Assunta - le cui imponenti navate sono impreziosite da importanti affreschi di Boccaccio Boccaccino e Altobello Melone, del Romanino e del Pordenone, nonché da notevoli bassorilievi e sculture.

Leggi tutto: VISITA DI CREMONA: MUSEO DEI VIOLINI, DUOMO, TORRAZZO E SORPRESA FINALE

loader
Nessun evento trovato

banner gero

 

Sede delle riunione
Tocq Hotel - Via Alessio di Tocqueville 7/D - Milano
tutti i lunedì ore 20.00

Ufficio di Segreteria
Tel. +39 3351354519
email: riccardosantoro52@gmail.com

Di Riccardo Santoro

© 2025 - Tutti i diritti riservati.
web by SOFOS Italia