7 marzo 2016
Senatore Gabriele Albertini
Serata di grande partecipazione, e non poteva essere altrimenti, dato il lustro del relatore: il senatore Gabriele Albertini, sindaco emerito di Milano dal 1997 al 2006. Numerosi gli Ospiti ed i Visitatori rotariani, tra i quali vari soci del R.C. Milano Cordusio guidati dal loro presidente Silvio Curioni. Perfetta l’organizzazione del nostro prefetto Granata e bella la cornice della sala Duomo dell’Hotel de la Ville.
Il presidente Santoro del Rotary Milano Aquileia , aprendo la serata, ringrazia Albertini che - oltre alla sua presenza - ha voluto recare in dono, uno per ogni socio, alcuni dei libri da lui scritti e correlati con l’argomento della serata: il “buon governo” e la sua esperienza alla guida della città.
Cede quindi la parola per la presentazione del Relatore all’artefice della serata, Graziano Della Rossa, che simpaticamente, oltre a riepilogarne la brillante biografia, già pubblicata sullo scorso Bollettino, ne ricorda la quarantacinquennale conoscenza come collaboratore, come amico di famiglia e come insigne velista che ha dato lustro al Circolo Nautico di Caldè.
Il Rotary Milano Aquileia organizza per il 18 Aprile al Teatro Carcano ore 20.30 uno spettacolo teatrale il cui ricavato andrà al service di ANT ,Onlus nata per assistere a domicilio i malati terminali di tumore .
L'intero ricavato andrà per l'acquisto di una autovettora attrezzata che permetta ai medici volontari di assistere i malati prestandogli le cura o trasportandoli per le analisi e cure agli ospedali
22 febbraio 2016
Antonio Caprarica
Il presidente Santoro prende la parola, ringraziando il relatore - il giornalista e scrittore Antonio Caprarica - per essere rientrato questa sera appositamente da Londra con la moglie Jolanta allo scopo di partecipare alla nostra conviviale.
Al primo impatto, il titolo del libro di Caprarica “Tanto sesso, siamo Inglesi“ ha incuriosito i presenti; poi il livello culturale dell’Autore ha risvegliato la curiosità di tutti, per cercare di capire come veniva trattato il fenomeno.
In effetti, l’affermazione di Harold J. Perkin che introduce il libro dà subito l’idea che non si intenda limitare la ricerca e conseguente narrativa al sesso, ma si voglia estendere le conoscenze ad un insieme di fenomeni che concorrono alle formazione delle società civili, nel bene e nel male.
Nel trattare l’argomento seguiremo la linea che l’Autore ha proposto nel corso della conversazione con interessanti riferimenti storici.
29 febbraio 2016
Mario Limido
La conviviale organizzata dal Presidente Santoro poteva sembrare forse un po’ troppo “impegnativa”, considerato l’argomento, ma il nostro socio Mario Limido è stato brillantissimo nel parlarci di numismatica e monete e la sua passione ha subito coinvolto tutto l’auditorio.
Limido ha iniziato la sua relazione spiegando come e perché è nato e cresciuto questo suo hobby, iniziato circa dieci anni fa e che trae origine dal voler trovare un impegno che gli potesse permettere di “staccare” la mente dal lavoro e dal conseguente stress.
E’ stata, inoltre, assai significativa l’esigenza di ristudiare la storia, l’identità cittadina e coniugare il tutto accompagnandolo con una collezione di monete antiche.
15 febbraio 2016
Chiara Bisconti, Assessora al comune di Milano
“Par condicio” potrebbe essere il filo conduttore che il nostro Presidente Riccardo ha voluto impostare invitando Chiara Bisconti, assessora al benessere e qualità della vita del Comune di Milano, accompagnata dalla sua assistente Ilaria Scauri. Dopo Lara Comi un’altra bellissima figura di giovane signora impegnata nella politica, o meglio detto, prestata alla politica ed impegnata in un servizio per la Comunità viene al Rotary Milano Aquileia
Viene presentata da Paolo Garimoldi, che ne elenca la brillante carriera manageriale svolta in Nestlè, in Purina e nella San Pellegrino prima di essere chiamata da Giuliano Pisapia a far parte della sua Giunta, non come politica ma come manager disposta con il suo entusiasmo a collaborare per il bene pubblico.
|