18 aprile 2016
Un caldo ringraziamento ai Soci che, oltre ad essere presenti, si sono prodigati nel portare con sé amici, parenti e conoscenti.
Il secondo evento organizzato per raccogliere fondi a favore del nostro service per ANT (assistenza domiciliare ai malati di tumore e prevenzione oncologica) ha avuto un successo al di là delle più rosee speranze.
Al Teatro Caboto, infatti, davanti ad una sala quasi esaurita con circa 150 presenze è andato in scena lo spettacolo “Sarto Per Signora”, commedia brillante di George Feydeau nell’adattamento del regista Francesco Molina.
La Compagnia Teatrale “Nè Arte Nè Parte“, che annovera tra i suoi attori il nostro Gianfranco Mandelli, è nata nel 2008 ed è composta da un gruppo di amici che di giorno lavorano e la sera condividono la stessa passione: la recitazione.
La rappresentazione, tra battute spiritose e risate divertite del pubblico, è trascorsa velocemente e alla fine un prolungato applauso ha decretato il grande successo e l’apprezzamento sia per lo spettacolo, sia per la bravura degli interpreti.
Al nostro Socio Gianfranco un grazie per averci dato questa opportunità e averci permesso, oltre a passare una piacevolissima serata tra amici, di compiere una bella azione Rotariana.
11 aprile 2016
Stefano Lovati (Vice Direttore SGR, Gruppo Allianz)
Massimiliano Stendardo (consulente Finanziario Allianz )
Nell’ottima e sempre accogliente cornice del Club Circolo Volta, ospiti del Consocio Lamberto Micheli, che ha organizzato il caminetto, il dott. Stefano Lovati. Vice Direttore di SGR del gruppo Allianz accompagnato dal Dott. Massimiliano Stendardo ha inizialmente illustrato l’importante posizionamento mondiale del Gruppo Allianz, dichiarando di essere il primo operatore nel settore assicurativo (ove opera in tutti i rami) ed il terzo nell’ambito dell’asset management, dove gestisce molti fondi comuni ed altre attività di investimento.
In Italia, anni fa, Allianz ha rilevato la compagnia RAS ed oggi opera nel settore assicurativo, direttamente con il proprio marchio e, in campo finanziario, attraverso Allianz Bank ed Investitori SGR (più altre compagnie e società minori).
Leggi tutto: LE TURBOLENZE FINANZIARIE IN UN NUOVO CONTESTO GEOPOLITICO
21 marzo 2016
Riunione veramente speciale, che ha visto la partecipazione del Governatore QUATTRIN, accompagnato dal Segretario FERRANTE e dall'AdG CACCAMO .
Dopo il saluto alle bandiere, il Governatore Distrettuale ha preso la parola per ringraziare tutto il Club Rotary Milano Aquileia ed ha tenuto a sottolineare l’importanza della partecipazione al Congresso dell'11 giugno prossimo. Essere tutti presenti, significa anche dire alla città di Milano che IL ROTARY C'E'!!! Dopo questo importante messaggio, Quattrin - insieme al presidente Riccardo Santoro e a Pietro Freschi - ha “spillettato” la nuova socia Anna ZAVAGLIA, architetto del Politecnico di Milano.Anna ha una lunga storia rotaractiana ed insieme a Riccardo e Pietro ha condiviso progetti rotaractiani negli anni passati.
4 aprile 2016
Bellissima serata alla Fondazione Gianfranco Ferrè del Rotary Milano Aquileia
Dopo un’ottima cena, l’interessante relazione svolta dalla dott.ssa Rita Airaghi, direttrice della Fondazione.
La dottoressa Airaghi, cugina del famoso stilista lombardo, racconta dell’inizio della sua collaborazione con Gianfranco Ferrè, della sua decisione, dopo aver conseguito la laurea in lettere moderne ed aver cominciato ad insegnare in una scuola superiore, di collaborare a tempo pieno con il cugino - del quale aveva evidentemente intuito il talento - e di dedicarsi completamente alla moda rivestendo ruoli prestigiosi, quali quello di direttore delle comunicazioni e delle relazioni esterne.
Una figura estremamente presente ed importante nella vita di Gianfranco Ferrè che ci ha fornito interessanti notizie biografiche ma che è stata anche in grado di spiegarci, con semplicità e delicatezza, la genesi e l’evoluzione della creatività e del genio di uno degli stilisti italiani più famosi a livello internazionale.
14 marzo 2016
Prof. Piercarlo Sarzi Puttini
La quotidianità in cui ci si imbatte direttamente o indirettamente, il saper cosa fare quando vi si è coinvolti, l'importanza e la preparazione del Relatore sono i fattori che hanno reso la serata proposta dal nostro Club particolarmente interessante e, di conseguenza, idonea ad attirare un discreto numero di Soci ed Ospiti che hanno voluto partecipare alla riunione conviviale.
Il “dolore cronico" il tema della serata, il professor Piercarlo Sarzi Puttini - esperto reumatologo - il Relatore, accompagnato dalla gentilissima consorte.
Una volta terminata l’ennesima cena frugale, curata come sempre nei dettagli dal nostro Prefetto, si è passati alla tanto attesa parte culturale.
|