Lunedì 11 dicembre 2017

Orwell 2017

Le serate “natalizie” sono come gli animali della celebre fattoria di Orwell: sono tutte uguali … ma qualcuna è più uguale delle altre.

In parte, ciò dipende da fattori esterni. La location (in banale italiano, “il luogo scelto per l’avvenimento”), diversa dalla nostra cara – ma troppo piccola per l’occasione – sala all’Hotel de la Ville; gli abiti più curati dell’ordinario (e quelli delle signore, a volte, deliziosamente audaci); la forte presenza di nuclei familiari al completo, con un inconsueto tasso di frequenza femminile (che Dio ce la conservi!); il confronto con vari Soci che in genere non frequentano molto e che hanno colto l’occasione per mettersi alla pari su avvenimenti, novità e pettegolezzi (per gli anglo-milanesi, gossip) del Club; una diffusa, impalpabile festosità di sottofondo; tutto questo – ed altro ancora, come la cognizione inconscia, sottopelle e tuttavia ben avvertibile, che tra pochi giorni i giorni saranno via via  più lunghi – contribuisce a fare della serata di mezz’inverno un momento caldamente piacevole, quasi intimo.

 

Leggi tutto: NATALIZIA

Martedì 28 novembre 2017

di Oscar Wilde

Una serata allegra, passata in compagnia, che è riuscita a farci dimenticare per due ore ogni preoccupazione.

Una commedia brillante, ma anche piena di significati, giocata sugli equivoci, in un’inedita versione pop dalla scenografia a tinte molto vivaci con costumi coloratissimi e soprattutto ricca di abbinamenti inusuali.

Gli attori, tutti bravissimi, si muovono con una recitazione volutamente sopra le righe e per il pubblico è stata occasione di risate continue, a raffica, come lo sono state le battute, i calembour e i paradossi del grande Irlandese.

Leggi tutto: “L’IMPORTANZA DI CHIAMARSI ERNESTO”

Lunedì 6 novembre 2017

Avvocato Giusi Lamicella

In quello che possiamo considerare l’inno ufficiale di Milano – la Bela Madonin, scritta negli anni Trenta da Giovannino D’Anzi – c’è un verso che “spiega” la nostra città e ne costituisce il vanto:

Sì, vegnì senza paura, num ve slongaremm la man!

In queste parole intrise di ottimismo e di fratellanza, senza spavalderia ma con serena, incrollabile certezza nella città e nel suo destino, sta tutto il carattere di Milano.  Negli anni più bui della Grande Depressione del 1929, mentre la lira veniva “inchiodata” da Mussolini, per pure ragioni politiche, a “quota 92” (92 lire per 1 sterlina), innescando una deflazione di fronte alla quale la nostra è stata una tisana, Milano la slongava la man ai fratelli delle altre regioni.

Leggi tutto: STORIA DI UN'AVVOCATESSA SICILIANA: "COME MILANO MI HA ACCOLTO".

Lunedì 13 novembre 2017

Mons. Franco Buzzi - Prefetto della Veneranda Biblioteca Ambrosiana

La serenità della profondità

Se monsignor Franco Buzzi facesse di professione l’attore invece del sacerdote (don Franco mi perdonerà questo accostamento: ci conosciamo da tanti anni, siamo stati presidenti dei rispettivi club nello stesso anno rotariano 1999-2000, abbiamo numerosi amici in comune, e soprattutto, possiede un rinfrescante senso dell’umorismo), sarebbe la persona ideale per impersonare il Dalai Lama o almeno uno dei suoi adepti in toga color zafferano. La sua espressione seraficamente attenta, il suo (apparente) chiacchierare al limite della divagazione, come avviene tra amici, entrano immediatamente in sintonia con gli interlocutori (e ci restano).

Leggi tutto: “LA CRISTIANITÀ IN FRANTUMI: LA RIFORMA DI MARTIN LUTERO”.

ROTARY ITALIA SOSTIENE LA GIORNATA MONDIALE DELLA POLIO

Il 24 ottobre 2017 - Manca pochissimo all'eradicazione completa di questa malattia altamente contagiosa che colpisce soprattutto i bambini di età inferiore ai 5 anni, ma per arrivare fino in fondo è necessario continuare a combattere. Per questo Rotary Italia aderisce alla Giornata Mondiale della Polio che da oltre dieci anni si festeggia oggi, martedì 24 ottobre, per volere di Rotary International.

Leggi tutto: END POLIO NOW

loader
Nessun evento trovato

banner gero

 

Sede delle riunione
Tocq Hotel - Via Alessio di Tocqueville 7/D - Milano
tutti i lunedì ore 20.00

Ufficio di Segreteria
Tel. +39 3351354519
email: riccardosantoro52@gmail.com

Di Riccardo Santoro

© 2025 - Tutti i diritti riservati.
web by SOFOS Italia