Lunedì 26 febbraio 2018

Armando Torno

In apertura di serata il Presidente Manfredi ragguaglia tutti sulla salute della moglie Anna, operata d’urgenza la settimana scorsa, rassicurando sul perfetto decorso della convalescenza. Ringrazia particolarmente l’ottimo chirurgo Pasquale, Francesco e Filippo per aver condotto perfettamente a termine l’impegnativa serata Interclub del gruppo 10 e tutti gli amici che si sono interessati ad Anna. Un lungo applauso sottolinea l’affetto per la nostra First Lady.

Complimenti ad Alberto Gatteschi, coordinatore dei programmi, che riesce sempre a trovare relatori in gamba con argomenti culturali interessanti: questa volta ci presenta Armando Torno, editorialista e saggista, nonché matematico e filosofo. Alberto lo paragona a Leibniz e Pascal, e ne riassume l’impressionante curriculum.

Torno è stato responsabile (e fondatore) del supplemento culturale “Domenica” de “Il Sole 24 Ore”, responsabile delle pagine culturali de “Il Corriere della Sera” ed editorialista. Dalla fondazione di “Radio 24” collabora e conduce “Musica maestro” ed è accompagnato dall’editore Gerardo Mastrullo, direttore della casa editrice “La vita felice”.

Leggi tutto: MOZART A MILANO

Lunedì 19 febbraio 2018

Interclub gruppo 10 

dott.ssa Maria Carla Gatto

Sensibilità ed equilibrio

Dopo 15 anni di progresso e successo, il nostro socio Micheli riesce ancora a preoccuparsi per i più piccoli dettagli del suo club, il Circolo “Alessandro Volta” di cui Lamberto è l’anima e del quale lunedì 19 siamo stati ospiti.

Sappiamo (e lo sa anche lui) che tutto sarà perfettamente calibrato, dalle lampadine postmoderne al centro dei tavoli fino ai fiocchi delle sedie, ma tant’è, l’uomo è fatto così. L’unico elemento che ha osato ribellarsi è stato l’ascensore, bloccato nel momento cruciale della distribuzione delle portate; e tremiamo per i suoi metallici visceri.

Per il resto della serata tutto è andato come meglio non poteva: un equilibrato numero di soci dei cinque club organizzatori dell’evento (rotarianamente classificato come interclub all’interno del Gruppo 10); antipasto e cena ottimi (compresi certi tortelloni verdi che Micheli ci ha presentato come novità assoluta); relatrice di estremo valore.

Leggi tutto: ADOZIONI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI

Lunedì 5 febbraio 2018

mons. Marco Navoni

Impareggiabile come sempre il nostro socio onorario don Marco Navoni, Viceprefetto dell’Ambrosiana, accompagnato dalla Mamma Tina che, traendo spunto dal “libro delle ore Borromeo” della Biblioteca ci immerge nella vita e nel paesaggio della Milano quattrocentesca.

I libri d’ore erano libri di preghiere, dove però la componente maggiore erano le ricche e numerose miniature, che ne facevano preziosi oggetti-regalo, soprattutto destinati a nobildonne. In questo caso si chiama appunto “Borromeo”, perché donato ad una giovane della nobile famiglia Borromeo in occasione delle sue nozze.

L’autore è Cristoforo De Predis, la cui famiglia ospitò Leonardo da Vinci quando venne a Milano. Era sordomuto, ma ottimo miniaturista.

Leggi tutto: “LE MINIATURE DEL “ LIBRO D’ORE” BORROMEO DELLA BIBLIOTECA AMBROSIANA: UNA PASSEGGIATA  NELLA...

Lunedì 12 febbraio 2018

Prof. Alfio Maggiolini 

 

I have a dream

 

Tutti, salvo pochi patologici casi, quando dormiamo, sogniamo. E tutti, una volta o l’altra, abbiamo sognato di decodificare i nostri sogni, capendone origine, significati, contenuti. Per curiosità, certo. Ma, soprattutto, perché, in fondo in fondo, anche se non vogliamo ammetterlo, abbiamo una latente paura di questi fantasmi che si agitano nella nostra mente, obbedendo a leggi che non sono le nostre e imponendo le loro, di cui non conosciamo niente, o quasi. Ha un bel dire il bardo di Stratford-upon-Avon, ammonendoci che «siamo fatti della materia di cui sono fatti i sogni; e nello spazio e nel tempo d’un sogno è racchiusa la nostra breve vita». Capire i sogni – nostri e altrui – resta uno dei nostri sogni più tenaci.

 

Lunedì scorso ne abbiamo avuto un eccellente esempio. Alfio Maggiolini, psicoterapeuta, e il nostro presidente Luigi Manfredi, neurologo, hanno raccontato in tandem le loro esperienze sulla lettura e sullo studio dei sogni. 

Leggi tutto: “I CONTENUTI TIPICI DEI SOGNI” 

Martedì 30 gennaio 2018

La visita del Governatore rappresenta per i Club comunque e sempre un momento istituzionale anche se Andrea Pernice, l’attuale Governatore, ha voluto dare, per il corrente anno, un’impronta differente a tale evento. A fare gli onori di Casa, alla presenza di un consistente numero di Soci, tanto consistente che si era temuto di non poterli ospitare tutti, è toccato alla nostra presidente, Raffaella Romeo. Dopo una veloce cena e i saluti di rito, il nostro importante ospite ha preso la parola per dare, in primis, il benvenuto alla platea e poi per sintetizzare le linee guida del suo anno di governatorato. Noi tutti abbiamo già avuto modo di riscontrare che Andrea Pernice si sta muovendo all’interno di direttrici differenti rispetto a quelle conosciute abitualmente. La prima novità sta proprio nel suo desiderio di non imporre date precise per le visite ai Club lasciando loro libertà di invito. Secondo il suo pensiero, il Governatore non è né un istruttore e tanto meno un ispettore. La sua visita vuole essere un momento di incontro, un momento conviviale che ha il solo scopo di ritrovare i Soci per scambiare con loro delle opinioni, dei pensieri sul Rotary. Ben vengano quindi le domande dei presenti, formulate sull’onda dell’emozione che la serata avrà suscitato.

La persona deve essere riportata al centro della nostra relazione rotariana. Il momento più bello e più opportuno per sentirsi rotariani è ogni momento della nostra giornata, non certamente durante le conviviali. E’ l’attimo in cui possiamo dimostrare la nostra utilità, integrità, i nostri valori, i principi ai quali ci ispiriamo. E’ quando possiamo anche manifestare il nostro valore etico.

Leggi tutto: SECONDO INTERCLUB DEL GRUPPO 10 ORGANIZZATO DAL R.C. MILANO SEMPIONE

loader
Nessun evento trovato

banner gero

 

Sede delle riunione
Tocq Hotel - Via Alessio di Tocqueville 7/D - Milano
tutti i lunedì ore 20.00

Ufficio di Segreteria
Tel. +39 3351354519
email: riccardosantoro52@gmail.com

Di Riccardo Santoro

© 2025 - Tutti i diritti riservati.
web by SOFOS Italia