Martedì 30 gennaio 2018
La visita del Governatore rappresenta per i Club comunque e sempre un momento istituzionale anche se Andrea Pernice, l’attuale Governatore, ha voluto dare, per il corrente anno, un’impronta differente a tale evento. A fare gli onori di Casa, alla presenza di un consistente numero di Soci, tanto consistente che si era temuto di non poterli ospitare tutti, è toccato alla nostra presidente, Raffaella Romeo. Dopo una veloce cena e i saluti di rito, il nostro importante ospite ha preso la parola per dare, in primis, il benvenuto alla platea e poi per sintetizzare le linee guida del suo anno di governatorato. Noi tutti abbiamo già avuto modo di riscontrare che Andrea Pernice si sta muovendo all’interno di direttrici differenti rispetto a quelle conosciute abitualmente. La prima novità sta proprio nel suo desiderio di non imporre date precise per le visite ai Club lasciando loro libertà di invito. Secondo il suo pensiero, il Governatore non è né un istruttore e tanto meno un ispettore. La sua visita vuole essere un momento di incontro, un momento conviviale che ha il solo scopo di ritrovare i Soci per scambiare con loro delle opinioni, dei pensieri sul Rotary. Ben vengano quindi le domande dei presenti, formulate sull’onda dell’emozione che la serata avrà suscitato.
La persona deve essere riportata al centro della nostra relazione rotariana. Il momento più bello e più opportuno per sentirsi rotariani è ogni momento della nostra giornata, non certamente durante le conviviali. E’ l’attimo in cui possiamo dimostrare la nostra utilità, integrità, i nostri valori, i principi ai quali ci ispiriamo. E’ quando possiamo anche manifestare il nostro valore etico.