Sono quarantasei anni che racconto le storie dei viaggi del nostro club, dal primo voluto a Lucca dal fondatore Italo Martina, ai successivi che ci hanno portato in quasi tutte le regioni d'Italia (mancano solo Abruzzo, Basilicata, Calabria e Sardegna) e poi in Spagna, Portogallo, Francia, Germania, Slovacchia, Ungheria, Croazia, Grecia e USA.
Cambiano le persone, cambiano i tempi, cambiano le modalità, ma lo spirito è sempre lo stesso: il piacere di stare insieme non dimenticando l'impegno civile che ci accomuna nelle finalità del Rotary.
Il Presidente Natale Mangano ha iniziato la serata del 28 ottobre con un minuto di silenzio in memoria del nostro Socio appena scomparso e con il successivo intervento del nostro caro amico Nani Chevallard che ha ricordato il nostro caro Socio Luca Caniato e tutte le opere di servizio che hanno caratterizzato la sua vita.
Subito dopo il Presidente, come consuetudine, ha presentato il relatore descrivendo la sua notevole carriera con grande emozione.
Dopo un momento conviviale ha preso la parola il relatore della serata, il Professore Frigiola primario prima e direttore poi dell'area di cardiochirurgia pediatrica e del congenito adulto. Nella sua carriera ha eseguito più di 16.000 interventi cardiochirurgici.
Nel 1993 ha fondato l'associazione "Bambini cardiopatici nel mondo" che ha come obiettivo favorire il progresso della cardiologia e cardiochirurgia pediatriche nel mondo.
Leggi tutto: Esculapius project – le malattie cardiovascolari emergenza mondiale: ruolo dell’Italia
Complimenti agli amici del R.C. Mi Duomo ed al loro Presidente Gatti per la brillante serata organizzata presso la casa circondariale di Opera in inter-club con altri 7 R.C. milanesi: un concerto della pianista e compositrice Cristiana Pegoraro
Serata non solo dedicata alla raccolta fondi a favore di End Polio Now ma per fare partecipare all'evento nel teatro del carcere anche più di cento detenuti.
Interessante serata con un relatore ed un argomento d'eccezione: ecco con noi il Dr. Fabio Marchese Ragona, giornalista vaticanista che nel marzo 2024 ha scritto con Papa Francesco la prima autobiografia del Pontefice, Life – la mia storia nella storia pubblicata in contemporanea in 21 Paesi del mondo.
Notevole la carriera del nostro relatore: giornalista nella carta stampata e nelle televisioni pubblica e private, ha ricevuto innumerevoli premi e scritto libri di grande successo (anche su Luca Attanasio, figlio del nostro socio onorario Salvatore, – storia di un ambasciatore di pace).
Leggi tutto: Jorge Bergoglio, un uomo diventato Papa – Relatore Fabio Marchese Ragona
Nella serata del 30 settembre scorso, il Rotary Club Milano Aquileia ha avuto il piacere di ospitare, presso il Circolo Volta, la Professoressa Stefania Gilardoni. Dopo aver conseguito una laurea in Chimica nel 2000 e un dottorato in Scienze Chimiche nel 2003, la Professoressa Gilardoni ha pubblicato oltre 58 articoli su riviste scientifiche internazionali.
Attualmente è ricercatrice presso l'Istituto di Scienze Polari del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR).
Leggi tutto: I cambiamenti climatici nelle aree glaciali del mondo
Lunedì 10.11.2025 20:00 - 22:30
Visita del Governatore
Lunedì 17.11.2025 20:00 - 22:30
Assemblea del club
|