Complimenti agli amici del R.C. Mi Duomo ed al loro Presidente Gatti per la brillante serata organizzata presso la casa circondariale di Opera in inter-club con altri 7 R.C. milanesi: un concerto della pianista e compositrice Cristiana Pegoraro
Serata non solo dedicata alla raccolta fondi a favore di End Polio Now ma per fare partecipare all'evento nel teatro del carcere anche più di cento detenuti.
Nella serata del 30 settembre scorso, il Rotary Club Milano Aquileia ha avuto il piacere di ospitare, presso il Circolo Volta, la Professoressa Stefania Gilardoni. Dopo aver conseguito una laurea in Chimica nel 2000 e un dottorato in Scienze Chimiche nel 2003, la Professoressa Gilardoni ha pubblicato oltre 58 articoli su riviste scientifiche internazionali.
Attualmente è ricercatrice presso l'Istituto di Scienze Polari del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR).
Leggi tutto: I cambiamenti climatici nelle aree glaciali del mondo
AMICIZIA E IMPEGNO
AMICIZIA: Importante la presentazione della prima parte del motto di Natale che vuole sottolineare l'importanza fondamentale dell'amicizia per un'attività coesa nel servizio rotariano superando quelle piccole discrepanze che ostacolano e non permettono di raggiungere gli obiettivi programmati. E' un invito importante per ricreare quella coesione che si era un po' perduta negli ultimi anni.
Ottima la risposta dei soci che numerosi hanno partecipato alla presentazione del programma nonostante l'averla ritardata di una settimana per aver ricambiato la partecipazione al passaggio delle consegne del R.C. Roma Appia antica con noi gemellato e con cui abbiamo già iniziato a cooperare.
IMPEGNO: Seguendo le linee guida indicate dal Distretto il primo progetto è dedicato all'ambiente dove in collaborazione con il Centro tessile serico di Como si svilupperanno ricerche sull'inquinamento delle acque sotterranee e delle acque reflue.
Il secondo progetto continuerà la collaborazione con CasAmica sia con uno sportello di ascolto di ragazzi che hanno superato patologie oncologiche per la costruzione di un percorso per un accompagnamento verso la una vita professionale.
Il terzo progetto è rivolto all'educazione alimentare in età giovanile per sensibilizzare gli adolescenti verso comportamenti migliori con una corretta alimentazione.
"Last but not least" la continuazione per il terzo anno del progetto giovani e lavoro in collaborazione con l'Unione Artigiani della provincia di Milano
Naturalmente non mancheranno i momenti tradizionali di aggregazione con gite fuori porta, visite a musei e teatri ed un viaggio in una capitale europea.
Un lungo applauso sottolineava la approvazione generale con la soddisfazione di Natale, il tenero supporto di Nerina e la professionale collaborazione di Ylenia.
Il tocco di campana concludeva la serata: appuntamento a lunedì prossimo per gli auguri di buone vacanze.
INTERCLUB ROTARY CLUB MILANO AQUILEIA, A.E.R.A PER PELAGOS, CARRARA, 21 SETTEMBRE 2024
Il nostro Rotary Club Milano Aquileia si è incontrato insieme ad altri Club rotariani nella giornata del 21 settembre 2024 a Carrara per celebrare il 25° anniversario della firma del trattato per l’istituzione del Parco Pelagico Alto Mar Tirreno, noto anche come Triangolo delle Balene.
Associazione organizzatrice del Convegno è stata come negli anni precedenti A.E.R.A, l’Associazione Europea Rotary per l’Ambiente.
La tematica del Convegno Internazionale è stata lo stato della fauna marina e la presenza di hotspot di biodiversità nel Parco Pelagico dell’Alto Mar Tirreno.
Leggi tutto: INTERCLUB ROTARY CLUB MILANO AQUILEIA, A.E.R.A PER PELAGOS, CARRARA, 21 SETTEMBRE 2024
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Dott. Riccardo Santoro
email: ferdinando.pampuri@ gmail.com
Dott. Ferdinando Pampuri
|