• RC Milano Aquileia
    RC Milano Aquileia
  • RC Milano Aquileia
    RC Milano Aquileia
  • RC Milano Aquileia
    RC Milano Aquileia
  • RC Milano Aquileia
    RC Milano Aquileia
  • RC Milano Aquileia
    RC Milano Aquileia

artico

Nella serata del 30 settembre scorso, il Rotary Club Milano Aquileia ha avuto il piacere di ospitare, presso il Circolo Volta, la Professoressa Stefania Gilardoni. Dopo aver conseguito una laurea in Chimica nel 2000 e un dottorato in Scienze Chimiche nel 2003, la Professoressa Gilardoni ha pubblicato oltre 58 articoli su riviste scientifiche internazionali.
Attualmente è ricercatrice presso l'Istituto di Scienze Polari del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR).


Durante la nostra conviviale, la relatrice ha guidato i soci in un affascinante "viaggio virtuale" attraverso i ghiacciai del mondo, illustrando i cambiamenti climatici nelle aree glaciali e l'impatto che il riscaldamento globale sta avendo su di esse. Partendo dalle sue esperienze sul campo nelle regioni artiche, corredate da fotografie che dimostrano i cambiamenti nel corso degli anni, la Professoressa ha poi raccontato le sue ricerche più recenti, svolte tra l'Artico e le Ande e le varie differenze.
La presentazione, arricchita da una serie di slide, ci ha permesso di comprendere in modo approfondito l'impatto devastante del riscaldamento globale, che sta causando lo scioglimento progressivo e irreversibile dei ghiacciai, con gravi conseguenze per l'ambiente e il clima. La Professoressa Gilardoni ha inoltre approfondito il tema delle emissioni di anidride carbonica (CO2) e delle componenti carboniose, con particolare attenzione agli aerosol organici e al black carbon. Ha illustrato le proprietà chimiche e microfisiche di questi aerosol, i processi di formazione in atmosfera, le loro sorgenti primarie e l'interazione tra aerosol e nuvole, evidenziando l'impatto sulla qualità dell'aria e sul clima, con un breve focus anche sulla formazione delle nebbie.
Al termine della presentazione, i soci hanno avuto l'opportunità di porre domande alla relatrice, che ha risposto in modo esauriente e coinvolgente, arricchendo ulteriormente la nostra comprensione di questo tema cruciale e attuale.
La serata si è conclusa con i saluti di rito e con una maggiore consapevolezza sull'urgenza di agire per preservare i ghiacciai e, di conseguenza, il futuro del nostro pianeta.
Un ringraziamento speciale va alla Professoressa Gilardoni e al suo team per il prezioso contributo e l'egregio lavoro che stanno svolgendo.

loader
Nessun evento trovato

banner gero

 

Sede delle riunione
Tocq Hotel - Via Alessio di Tocqueville 7/D - Milano
tutti i lunedì ore 20.00

Ufficio di Segreteria
Tel. +39 3351354519
email: riccardosantoro52@gmail.com

Di Riccardo Santoro

© 2025 - Tutti i diritti riservati.
web by SOFOS Italia