I progetti, le procedure e le opportunità per i viaggi all'estero

Relatore Giorgio Rocco – istruttore distrettuale

Quando il programma della serata preannuncia «istruzione rotariana» c’è sempre qualche “imbucato” che si prende un giro di vacanza. Se poi il suddetto programma riporta «Solo soci» e vi aggiunge, per fare il buon peso, «Aperitivo rinforzato», c’è sempre qualcuno che scopre di avere un irrinunciabile impegno proprio quella sera.

E sbagliano. Intanto, perché l’inizio serata, prima dei programmi, è stato caratterizzato da due gentili giovinotte venute – una da Trento e una da Roma – a presentare una peculiare e affascinante forma di “ballo” cinese ch’è anche una terapia, e che aggiunge ai “numeri” tradizionali di prestazioni fisiche l’impiego di affascinanti, suggestive scenografie. Il tutto visibile a Milano, al Teatro degli Arcimboldi, l’11, il 12 e il 13 marzo.

Meno scenografica, ma probabilmente più interessante, per un’anima rotariana, la discussione successiva.

Il tema della serata riguardava precipuamente la Rotary Foundation e lo scambio giovani nelle sue varie forme e opportunità. Ma, come sempre in questi casi, gli interventi sono stati a tutto campo, e il risultato finale ha preso la forma di un check sulla situazione del Club. Dove, tutto sommato, abbiamo potuto verificare che non siamo, nel nostro insieme, niente affatto male.

 

loader
Nessun evento trovato

banner gero

 

Sede delle riunione
Tocq Hotel - Via Alessio di Tocqueville 7/D - Milano
tutti i lunedì ore 20.00

Ufficio di Segreteria
Tel. +39 3351354519
email: riccardosantoro52@gmail.com

Di Riccardo Santoro

© 2025 - Tutti i diritti riservati.
web by SOFOS Italia