12 settembre 2016

Carlo Severgnini e Giovanna Mori

IL RESTAURO CONSERVATIVO DELLE OPERE ED I MANIFESTI RESTAURATI DAL ROTARY CLUB MILANO AQUILEIA

Atmosfera rilassata e una forte affluenza di Soci (e di ospiti) per la conviviale del rientro dopo le vacanze. È così andata nel migliore dei modi la presentazione del nostro service culturale per l’anno 2016-2017, dedicato a sostenere l’attività della Fondazione Bertarelli, finanziando il restauro di alcuni importanti manifesti e stampe di proprietà della Raccolta.La Civica Raccolta di Stampe “Achille Bertarelli”, oggi situata all’interno del Castello Sforzesco e diretta con soave efficienza dalla dottoressa Giovanna Mori, è con il suo milione abbondante di stampe e le sue decine di migliaia di volumi e di opere a stampa in continua crescita, una delle maggiori e più importanti raccolte di stampe del mondo, in rete con le più prestigiose raccolte del genere. Cominciata quasi per gioco nel primo Novecento da Achille Bertarelli, divenne poi quasi una mania per il suo iniziatore, che le diede un particolarissimo impianto, che conserva tuttora. 

Bertarelli non si limitava infatti a “drenare”, come diceva lui, materiali per ogni dove; raccoglieva anche – quasi come facevano gli amatori settecenteschi degli objets d’art – stampe di ogni tipo, dal quelle sontuose a quelle più modeste, come i calendarietti da barbiere o i manifesti pubblicitari.

La Raccolta, passata nel frattempo di proprietà del Comune di Milano – è così diventata un importantissimo, quasi unico, strumento per la comprensione corretta dai costumi del passato, un “deposito” affascinante e immenso di quella “cronaca della storia” che da Marc Bloch in poi è servita per ricostruire su base scientifica la Storia con la lettera maiuscola.

 

loader
Nessun evento trovato

banner gero

 

Sede delle riunione
Tocq Hotel - Via Alessio di Tocqueville 7/D - Milano
tutti i lunedì ore 20.00

Ufficio di Segreteria
Tel. +39 3351354519
email: riccardosantoro52@gmail.com

Di Riccardo Santoro

© 2025 - Tutti i diritti riservati.
web by SOFOS Italia