• RC Milano Aquileia
    RC Milano Aquileia
  • RC Milano Aquileia
    RC Milano Aquileia
  • RC Milano Aquileia
    RC Milano Aquileia
  • RC Milano Aquileia
    RC Milano Aquileia
  • RC Milano Aquileia
    RC Milano Aquileia

Il 15 settembre in sede abbiamo partecipato ad una interessante Conviviale con ospite il Dott.Deodato Salafia, laureato in Informatica e Teologia, esperto in marketing online e algoritmi.
Deodato è un gallerista e critico d'arte italiano che si occupa di promuovere l'arte contemporanea,con un focus sulla Street
Art e l'arte urbana.
Il tema della serata molto interessante e' stato OLTRE LA TELA: DA URBAN AD AI.
La Street Art è una forma di espressione artistica che si è evoluta negli anni, dalle sue origini come forma di ribellione e protesta a una vera e propria forma d'arte riconosciuta a livello mondiale.
Artisti come Banksy,Shepard Fairey e JR hanno reso popolare questo genere ,portando l'arte nelle strade e rendendola accessibile a tutti.
La Street Art è caratterizzata dalla sua natura effimera e dalla sua capacità di interagire con l'ambiente urbano.Gli artisti utilizzano tecniche diverse,come il graffito,lo stencil,la pittura murale e l'installazione,
per creare opere che spesso hanno un impatto visivo forte e un messaggio sociale o politico.
L'AI sta rivoluzionando il mondo dell'arte,consentendo la creazione di opere d'arte generate da algoritmi e reti neurali.
Questo ha aperto nuove possibilità per gli artisti,che possono ora collaborare con le macchine per creare qualcosa di nuovo e innovativo.
L'AI sta cambiando il modo in cui creiamo e percepiamo l'arte, ad esempio,generazione di opere d'arte tramite algoritmi,collaborazione tra artisti di strada e sviluppatori di AI,nuove forme di espressione urbana.L'importanza di un opera di Street Art nel mercato può essere attribuita da diversi fattori, come:
1-Autenticità e originalità possono aumentare il valore.
2-Opere di artisti famosi o emergenti possono avere un valore maggiore.
3-La tecnica e lo stile utilizzati possono influenzare la percezione dell'opera.
4-L'opera puo' essere legata a un particolare evento o movimento artistico.
5- La domanda e l'offerta di opere simili possono influenzare il prezzo.
6-La presenza di certificati di autenticità e documentazione può aumentare il valore.
/- Le gallerie e collezionisti possono influenzare la percezione del valore dell'opera-
Inoltre il mercato dell'arte è soggetto a mode e tendenze,quindi il valore può variare nel tempo.
Deodato Salafia ci ha parlato inoltre dell'intersezione tra l'Intelligenza Artificiale (AI) e il concetto di Dio o la spiritualità.
Possibili interpretazioni sono.

L'AI può essere vista come una forma di creazione che sfida la nostra comprensione della creatività e della divinità,potrebbe essere vista inoltre come una forma di " nuova spiritualità " che esplora la relazione tra tecnologia e coscienza; come mezzo per raggiungere una forma superiore o connessione con qualcosa di più grande, la possibilità di creare una coscienza artificiale che potrebbe sollevare domande sulla natura della coscienza e dell'anima.,portando a nuove forme di esperienza spirituale o religiosa tipo meditazione.

Tecnologia e trascendenza il tema ?

 

Anna Zavaglia

 

loader

Nov
10

Lunedì 10.11.2025 20:00 - 22:30

Nov
17

Lunedì 17.11.2025 20:00 - 22:30

banner gero

 

Sede delle riunione
Tocq Hotel - Via Alessio di Tocqueville 7/D - Milano
tutti i lunedì ore 20.00

Ufficio di Segreteria
Tel. +39 3351354519
email: riccardosantoro52@gmail.com

Di Riccardo Santoro

© 2025 - Tutti i diritti riservati.
web by SOFOS Italia